IT
EN
arredocreativo

MAYA

Il Tavolo allungabile che reinventa i tuoi Spazi

Privacy Policy e Cookie Policy

Ultimo aggiornamento: 4 novembre 2025
Informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR)

La presente informativa sulla privacy è resa da Zigri Lab S.r.l., in qualità di Titolare del Trattamento, agli utenti che consultano e interagiscono con il sito web www.arredocreativo.it. Questa informativa descrive in modo trasparente e dettagliato le modalità con cui vengono raccolti, trattati, conservati e protetti i dati personali degli utenti, in conformità con il Regolamento (UE) 2016/679 (General Data Protection Regulation - GDPR) e con la normativa italiana vigente in materia di protezione dei dati personali.

La tutela della privacy e la protezione dei dati personali rappresentano per noi una priorità assoluta. Ci impegniamo a garantire che tutte le informazioni personali fornite dagli utenti siano trattate con la massima riservatezza, sicurezza e nel pieno rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità, minimizzazione dei dati, esattezza, limitazione della conservazione, integrità e riservatezza previsti dal GDPR.

1. Titolare del Trattamento dei Dati

Dati identificativi del Titolare
Ragione Sociale: Zigri Lab S.r.l.
Sede Legale: Via Mottola Km 2,260 SNC, 74015 Martina Franca (TA), Italia
Partita IVA: 03219380734
Email: info@arredocreativo.it
Telefono: +39 3933727890
PEC: (se disponibile)

Il Titolare del Trattamento è il soggetto che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento dei dati personali. Per qualsiasi informazione relativa al trattamento dei dati personali, per l'esercizio dei diritti previsti dal GDPR o per eventuali richieste di chiarimento, è possibile contattare il Titolare utilizzando i recapiti sopra indicati.

2. Tipologie di Dati Personali Raccolti

Il nostro sito web raccoglie e tratta diverse categorie di dati personali, che possono essere distinte in base alla modalità di acquisizione e alla natura delle informazioni. Di seguito vengono descritte dettagliatamente tutte le tipologie di dati che possono essere raccolti durante la navigazione e l'utilizzo del sito.

2.1 Dati di Navigazione (Log Files)

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Questi dati non sono raccolti per essere associati a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

Rientrano in questa categoria:

Indirizzi IP o nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti che si connettono al sito
Indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste
Orario della richiesta al server con data e timestamp completo
Metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server (GET, POST, ecc.)
Dimensione del file ottenuto in risposta alle richieste
Codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.)
Parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente
Tipo di browser utilizzato per la navigazione e relativa versione
Lingua preferita impostata nel browser
Risoluzione dello schermo e altre informazioni tecniche del dispositivo

Questi dati vengono utilizzati esclusivamente per ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito, per controllarne il corretto funzionamento e per identificare eventuali anomalie e/o abusi. I dati di navigazione vengono conservati temporaneamente nei log di sistema per il tempo strettamente necessario agli scopi sopra indicati e comunque nel rispetto delle tempistiche previste dalla normativa vigente. Successivamente, i dati vengono cancellati o resi anonimi in modo irreversibile.

2.2 Dati Forniti Volontariamente dall'Utente

L'utente può scegliere di fornire volontariamente i propri dati personali attraverso le funzionalità interattive presenti sul sito, in particolare mediante il form di contatto. Questi dati vengono raccolti solo ed esclusivamente quando l'utente decide autonomamente di inviarli per richiedere informazioni, preventivi o assistenza sui nostri prodotti e servizi.

I dati che possono essere forniti volontariamente includono:

Nome e Cognome o denominazione sociale (per aziende)
Indirizzo email per ricevere risposte e comunicazioni
Numero di telefono e/o numero WhatsApp per contatti telefonici
Modello di prodotto di interesse (tavolo MAYA o altri prodotti)
Messaggio libero con richieste, domande o informazioni aggiuntive
Eventuale indirizzo o località per calcolo spese di spedizione
Preferenze specifiche su finiture, dimensioni o personalizzazioni

L'invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali attraverso il form di contatto comporta la successiva acquisizione dei dati dell'utente necessari a fornire il servizio o l'informazione richiesta. L'utente, fornendo i propri dati, acconsente espressamente al loro trattamento per le finalità indicate nella presente informativa.

Nota Importante
Il conferimento dei dati personali è facoltativo. Tuttavia, il mancato conferimento dei dati contrassegnati come obbligatori nel form di contatto comporterà l'impossibilità di evadere le richieste dell'utente e di fornire i servizi richiesti, come l'invio di preventivi personalizzati o la risposta a specifiche domande sui prodotti.

3. Finalità del Trattamento e Base Giuridica

I dati personali raccolti attraverso il sito vengono trattati per finalità specifiche, determinate e legittime, nel pieno rispetto dei principi di necessità e proporzionalità. Ogni trattamento si basa su una specifica base giuridica prevista dal GDPR, che ne garantisce la liceità.

3.1 Finalità del Trattamento

I dati personali vengono trattati per le seguenti finalità:

Risposta alle richieste di contatto: fornire risposte alle domande, richieste di informazioni e assistenza inviate tramite il form di contatto presente sul sito
Elaborazione preventivi personalizzati: preparare e inviare preventivi dettagliati per i prodotti richiesti, con specifiche tecniche, prezzi e condizioni di vendita
Gestione rapporti commerciali: instaurare, gestire e sviluppare relazioni commerciali con clienti e potenziali clienti
Gestione ordini: processare, evadere e tracciare gli ordini di acquisto dei prodotti
Assistenza post-vendita: fornire supporto tecnico, assistenza e servizi post-vendita ai clienti
Adempimenti contabili e fiscali: emettere fatture, gestire la contabilità e adempiere agli obblighi fiscali e tributari previsti dalla legge
Adempimenti legali: rispettare obblighi di legge, regolamenti e disposizioni delle autorità competenti
Tutela dei diritti: esercitare, accertare e difendere i diritti del Titolare in sede giudiziaria o stragiudiziale
Gestione tecnica del sito: garantire il corretto funzionamento tecnico del sito web, prevenire frodi, abusi e problemi di sicurezza
Analisi statistiche: elaborare statistiche anonime sull'utilizzo del sito per migliorare i contenuti e i servizi offerti

3.2 Basi Giuridiche del Trattamento

Ogni trattamento di dati personali è fondato su una specifica base giuridica prevista dall'articolo 6 del GDPR:

Esecuzione di misure precontrattuali (art. 6, par. 1, lett. b) GDPR): il trattamento è necessario per dare seguito alle richieste dell'utente prima della conclusione di un eventuale contratto (es. invio preventivi, risposte a domande sui prodotti)
Esecuzione del contratto (art. 6, par. 1, lett. b) GDPR): il trattamento è necessario per l'esecuzione del contratto di compravendita e per la fornitura dei prodotti e servizi richiesti
Obblighi di legge (art. 6, par. 1, lett. c) GDPR): il trattamento è necessario per adempiere agli obblighi fiscali, contabili e normativi previsti dalla legislazione italiana ed europea
Legittimo interesse (art. 6, par. 1, lett. f) GDPR): il trattamento è necessario per perseguire il legittimo interesse del Titolare, quali la gestione e lo sviluppo dell'attività commerciale, la prevenzione di frodi e la tutela dei diritti in sede giudiziaria
Consenso (art. 6, par. 1, lett. a) GDPR): in casi specifici, il trattamento può essere basato sul consenso esplicito dell'utente, che può essere revocato in qualsiasi momento

4. Modalità del Trattamento

I dati personali sono trattati con strumenti informatici, telematici e cartacei, adottando tutte le misure di sicurezza tecniche e organizzative necessarie per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio, conformemente a quanto previsto dall'articolo 32 del GDPR.

4.1 Misure di Sicurezza Tecniche

Crittografia: utilizzo di protocolli di sicurezza HTTPS/SSL per la trasmissione sicura dei dati attraverso la rete
Firewall e sistemi di protezione: implementazione di firewall e sistemi di rilevamento e prevenzione delle intrusioni
Backup regolari: esecuzione di copie di backup periodiche dei dati per garantirne la disponibilità e l'integrità
Aggiornamenti di sicurezza: mantenimento costante di tutti i sistemi informatici aggiornati con le ultime patch di sicurezza
Controllo degli accessi: limitazione dell'accesso ai dati personali solo al personale autorizzato mediante credenziali protette
Monitoraggio: attività di monitoraggio continuo dei sistemi per rilevare eventuali anomalie o tentativi di accesso non autorizzato

4.2 Misure Organizzative

I dati personali sono trattati esclusivamente da personale specificamente autorizzato dal Titolare e adeguatamente formato sulle procedure di sicurezza e sugli obblighi in materia di protezione dei dati personali. Tutto il personale autorizzato è tenuto al segreto professionale e alla riservatezza.

Sono state adottate procedure interne che regolamentano l'accesso, la gestione, la modifica e la cancellazione dei dati personali. Vengono inoltre svolte attività di formazione periodica del personale sulle normative in materia di protezione dei dati e sulle best practices di sicurezza informatica.

5. Periodo di Conservazione dei Dati

I dati personali sono conservati per il tempo strettamente necessario al conseguimento delle finalità per cui sono stati raccolti, nel rispetto del principio di limitazione della conservazione previsto dall'articolo 5 del GDPR. I criteri utilizzati per determinare i periodi di conservazione si basano sulla natura dei dati, sulle finalità del trattamento e sugli obblighi normativi applicabili.

5.1 Periodi di Conservazione Specifici

Dati di navigazione (log files): conservati per un massimo di 12 mesi dalla raccolta, salvo necessità di accertamento di reati
Richieste di informazioni/preventivi non convertiti in ordini: conservati per 24 mesi dalla data dell'ultimo contatto, salvo espressa richiesta di cancellazione anticipata da parte dell'utente
Dati relativi a contratti eseguiti: conservati per 10 anni dalla conclusione del contratto per adempiere agli obblighi fiscali e contabili previsti dalla normativa italiana (D.P.R. 600/1973 e successive modifiche)
Dati relativi a contestazioni, controversie o contenziosi: conservati fino alla completa definizione della controversia e all'esaurimento dei termini di prescrizione dei diritti
Dati raccolti sulla base del consenso: conservati fino alla revoca del consenso da parte dell'interessato

Al termine dei periodi di conservazione indicati, i dati personali saranno cancellati definitivamente o resi anonimi in maniera irreversibile, in modo che non sia più possibile risalire all'identità dell'interessato. Prima della cancellazione definitiva, i dati possono essere conservati in modalità archiviata con accesso limitato esclusivamente per finalità di difesa dei diritti in giudizio o per adempimenti normativi.

6. Comunicazione e Diffusione dei Dati

6.1 Comunicazione dei Dati

I dati personali possono essere comunicati, quando necessario per le finalità del trattamento, a categorie di destinatari che operano in qualità di Titolari autonomi o di Responsabili del trattamento nominati dal Titolare ai sensi dell'articolo 28 del GDPR. Tutti i soggetti esterni a cui vengono comunicati i dati sono vincolati al rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.

I dati personali possono essere comunicati alle seguenti categorie di destinatari:

Provider di servizi tecnologici: società che forniscono servizi di hosting, manutenzione e gestione tecnica del sito web, server e infrastrutture informatiche
Provider di servizi email: fornitori di servizi di posta elettronica utilizzati per l'invio delle comunicazioni agli utenti
Corrieri e spedizionieri: società di spedizione e logistica per la consegna dei prodotti ordinati
Professionisti e consulenti: commercialisti, avvocati, consulenti fiscali e altri professionisti che assistono il Titolare nell'esercizio delle proprie attività
Istituti bancari e finanziari: per la gestione dei pagamenti e delle transazioni finanziarie
Autorità competenti: organi giudiziari, forze dell'ordine, autorità amministrative quando richiesto dalla legge o per la tutela dei diritti
Altri soggetti: eventuali altri soggetti necessari per l'erogazione dei servizi richiesti, sempre nel rispetto della normativa sulla privacy

6.2 Diffusione dei Dati

I dati personali non sono oggetto di diffusione. Con il termine "diffusione" si intende il dare conoscenza dei dati personali a soggetti indeterminati, in qualsiasi forma, anche mediante la loro messa a disposizione o consultazione. Il Titolare garantisce che i dati personali degli utenti non vengono resi pubblici né ceduti a terzi per finalità commerciali o di marketing.

Garanzia di Non Cessione
Zigri Lab S.r.l. si impegna a non vendere, cedere, affittare o trasferire in alcun modo i dati personali degli utenti a società terze per finalità di marketing, profilazione commerciale o invio di comunicazioni promozionali non richieste. I dati personali vengono comunicati a terzi esclusivamente quando strettamente necessario per le finalità indicate nella presente informativa e sempre nel rispetto della normativa vigente.

7. Trasferimento dei Dati all'Estero

I dati personali raccolti tramite il sito web sono trattati e conservati su server ubicati all'interno dell'Unione Europea, presso provider selezionati che garantiscono standard elevati di sicurezza e conformità al GDPR. Al momento, non è previsto alcun trasferimento di dati personali verso Paesi terzi situati al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE).

Qualora dovesse rendersi necessario in futuro trasferire i dati personali verso Paesi terzi, il Titolare garantisce che tale trasferimento avverrà nel pieno rispetto delle disposizioni del Capo V del GDPR e solo in presenza di adeguate garanzie, quali:

Decisioni di adeguatezza: il Paese destinatario è riconosciuto dalla Commissione Europea come dotato di un livello di protezione adeguato
Clausole contrattuali standard: adozione delle clausole contrattuali tipo approvate dalla Commissione Europea
Norme vincolanti d'impresa: per trasferimenti all'interno di gruppi aziendali multinazionali
Consenso esplicito: acquisizione del consenso informato e specifico dell'interessato

Gli utenti hanno diritto di ricevere informazioni dettagliate sulle garanzie adeguate relative al trasferimento dei loro dati verso Paesi terzi, contattando il Titolare del trattamento agli indirizzi indicati nella presente informativa.

8. Diritti dell'Interessato

In qualità di interessato, l'utente ha il diritto di esercitare, in qualsiasi momento, i diritti previsti dagli articoli 15-22 del GDPR nei confronti del Titolare del trattamento. L'esercizio di questi diritti è gratuito e il Titolare si impegna a fornire riscontro alle richieste entro un mese dal ricevimento, salvo complessità della richiesta.

8.1 Diritti Riconosciuti dal GDPR

Diritto di Accesso (Art. 15 GDPR)
L'interessato ha il diritto di ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, di ottenere l'accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni: finalità del trattamento, categorie di dati, destinatari, periodo di conservazione, esistenza di altri diritti, origine dei dati.
Diritto di Rettifica (Art. 16 GDPR)
L'interessato ha il diritto di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, ha inoltre il diritto di ottenere l'integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
Diritto alla Cancellazione (Art. 17 GDPR)
L'interessato ha il diritto di ottenere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo quando i dati non sono più necessari, quando il consenso è revocato, quando vi è opposizione al trattamento, quando i dati sono stati trattati illecitamente o quando la cancellazione è richiesta per adempiere un obbligo legale.
Diritto di Limitazione (Art. 18 GDPR)
L'interessato ha il diritto di ottenere la limitazione del trattamento quando contesta l'esattezza dei dati, quando il trattamento è illecito ma l'interessato si oppone alla cancellazione, quando il Titolare non necessita più dei dati ma questi servono all'interessato per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria.
Diritto alla Portabilità (Art. 20 GDPR)
L'interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un Titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro Titolare del trattamento senza impedimenti, quando tecnicamente fattibile.
Diritto di Opposizione (Art. 21 GDPR)
L'interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano quando il trattamento è basato sul legittimo interesse del Titolare. Il Titolare si astiene dal trattare ulteriormente i dati salvo motivi legittimi cogenti.
Diritto di Revoca del Consenso (Art. 7 GDPR)
Quando il trattamento è basato sul consenso, l'interessato ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. La revoca può essere effettuata con la stessa facilità con cui è stato prestato il consenso.
Diritto a Non Essere Sottoposto a Decisioni Automatizzate (Art. 22 GDPR)
L'interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona. Questo sito non effettua processi decisionali automatizzati o profilazione.

8.2 Come Esercitare i Diritti

Per esercitare i diritti previsti dal GDPR, l'interessato può inviare una richiesta scritta al Titolare del trattamento utilizzando uno dei seguenti canali:

Email: scrivere a info@arredocreativo.it specificando nell'oggetto "Esercizio diritti GDPR"
Posta ordinaria: inviare richiesta scritta a Zigri Lab S.r.l., Via Mottola Km 2,260 SNC, 74015 Martina Franca (TA)
PEC: utilizzare la posta elettronica certificata (se disponibile)

Nella richiesta è necessario specificare chiaramente quale diritto si intende esercitare e fornire informazioni sufficienti per identificare i dati personali oggetto della richiesta. Il Titolare potrà richiedere ulteriori informazioni necessarie per confermare l'identità dell'interessato al fine di evitare accessi fraudolenti ai dati personali.

Tempi di Risposta
Il Titolare fornisce informazioni sulle azioni intraprese a seguito di una richiesta entro un mese dal ricevimento della stessa. Tale termine può essere prorogato di due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste. Il Titolare informa l'interessato di tale proroga e dei motivi del ritardo entro un mese dal ricevimento della richiesta.

8.3 Diritto di Reclamo all'Autorità di Controllo

Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l'interessato che ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il GDPR ha il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione.

In Italia, l'autorità di controllo competente è il Garante per la Protezione dei Dati Personali:

Indirizzo: Piazza Venezia n. 11, 00187 Roma
Centralino: +39 06 696771
Email: garante@gpdp.it
PEC: protocollo@pec.gpdp.it

Il reclamo può essere presentato online attraverso il sito del Garante, utilizzando il modulo apposito disponibile nella sezione "Reclamo", oppure mediante comunicazione scritta da inviare per posta ordinaria o PEC agli indirizzi sopra indicati.

9. Cookie Policy

La presente Cookie Policy ha lo scopo di illustrare in modo chiaro e trasparente le tipologie di cookie utilizzati dal sito www.arredocreativo.it, le loro finalità e le modalità con cui l'utente può gestirne l'utilizzo, in conformità con le Linee Guida del Garante per la protezione dei dati personali e con il Provvedimento del 10 giugno 2021.

9.1 Cosa sono i Cookie

I cookie sono piccoli file di testo che i siti web visitati dall'utente inviano e registrano sul suo computer, tablet o smartphone (dispositivi), per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita. I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell'utente, dal singolo browser sul dispositivo specifico utilizzato (computer, tablet, smartphone).

Tecnologie simili ai cookie, come web beacon, GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5, possono essere utilizzate per raccogliere informazioni sul comportamento dell'utente e sull'utilizzo dei servizi. Nel prosieguo della presente informativa, il termine "cookie" sarà utilizzato per fare riferimento sia ai cookie propriamente detti che a tutte le tecnologie simili.

9.2 Tipologie di Cookie

I cookie possono essere classificati in base a diverse caratteristiche: per funzione, per durata, per provenienza. Di seguito vengono descritte le principali tipologie di cookie utilizzabili dai siti web.

Classificazione per funzione:

Cookie tecnici: utilizzati per permettere la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica o per erogare un servizio richiesto dall'utente. Non sono utilizzati per ulteriori scopi e sono normalmente installati direttamente dal Titolare del sito
Cookie analitici: utilizzati per raccogliere informazioni statistiche sull'utilizzo del sito (pagine visitate, numero di visitatori, tempo di permanenza, ecc.) al fine di migliorare le prestazioni e l'esperienza utente
Cookie di profilazione: utilizzati per creare profili relativi all'utente e per inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete

Classificazione per durata:

Cookie di sessione: vengono cancellati automaticamente alla chiusura del browser e hanno una durata limitata alla singola sessione di navigazione
Cookie persistenti: rimangono memorizzati sul dispositivo dell'utente fino alla loro scadenza o cancellazione manuale e permettono di ricordare le preferenze dell'utente nelle successive visite al sito

Classificazione per provenienza:

Cookie di prima parte (first-party): installati direttamente dal sito web visitato (nel nostro caso www.arredocreativo.it)
Cookie di terze parti (third-party): installati da siti web diversi da quello che si sta visitando, tramite elementi presenti nella pagina (es. plugin, widget, contenuti incorporati)

9.3 Cookie Utilizzati da Questo Sito

Il sito www.arredocreativo.it utilizza esclusivamente cookie tecnici, che non richiedono il consenso preventivo dell'utente in quanto strettamente necessari per il funzionamento del sito o per fornire un servizio esplicitamente richiesto dall'utente.

Dettaglio dei cookie tecnici utilizzati:

Cookie di sessione: permettono di mantenere attiva la sessione di navigazione dell'utente durante la visita al sito e si cancellano automaticamente alla chiusura del browser
Cookie di preferenza lingua: memorizzano la lingua selezionata dall'utente (italiano o inglese) per visualizzare il sito nella lingua preferita nelle visite successive, migliorando l'esperienza di navigazione
Cookie di sicurezza: utilizzati per implementare misure di sicurezza, come la prevenzione di accessi fraudolenti e la protezione da attacchi informatici
Cookie per il funzionamento del form di contatto: necessari per il corretto funzionamento del modulo di richiesta informazioni e per prevenire l'invio di spam
Nota Importante sui Cookie Tecnici
I cookie tecnici utilizzati dal sito sono essenziali per garantire il corretto funzionamento delle funzionalità richieste dall'utente. In assenza di questi cookie, il sito potrebbe non funzionare correttamente e alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili. Secondo la normativa vigente, per i cookie tecnici non è richiesto il consenso preventivo dell'utente.

9.4 Cookie di Terze Parti

Il sito utilizza Google Fonts per migliorare l'aspetto grafico e la leggibilità dei testi. Google Fonts è un servizio di terza parte fornito da Google Inc. che permette l'utilizzo di caratteri tipografici personalizzati.

Informazioni raccolte da Google Fonts: Quando un utente visita una pagina che utilizza Google Fonts, il browser invia una richiesta ai server di Google per caricare i font. Durante questo processo, Google può raccogliere alcune informazioni tecniche, tra cui:

Indirizzo IP dell'utente (che potrebbe essere considerato un dato personale in alcune giurisdizioni)
Tipo di browser e sistema operativo utilizzato
URL della pagina che ha richiesto il font
Data e ora della richiesta

Google potrebbe utilizzare queste informazioni per scopi analitici e statistici aggregati. Per ulteriori informazioni su come Google tratta i dati personali, è possibile consultare la Privacy Policy di Google disponibile all'indirizzo: https://policies.google.com/privacy

Il Titolare del sito non ha controllo diretto sui cookie eventualmente installati da Google Fonts e non può garantire che Google non utilizzi i dati raccolti per altre finalità. Gli utenti che desiderano impedire la raccolta di dati da parte di Google Fonts possono disabilitare i caratteri web nelle impostazioni del proprio browser, anche se questo potrebbe influire sull'aspetto visivo del sito.

9.5 Cookie Non Utilizzati

Il sito NON utilizza le seguenti tipologie di cookie:

Cookie di profilazione: non vengono raccolte informazioni per creare profili degli utenti basati sulle loro abitudini di navigazione
Cookie pubblicitari: non vengono utilizzati cookie per visualizzare pubblicità personalizzata o per tracciare gli utenti a fini pubblicitari
Cookie di social media: non sono presenti plugin di social network che installano cookie di terze parti (Facebook, Twitter, Instagram, LinkedIn, ecc.)
Cookie analitici di profilazione: non vengono utilizzati strumenti di analisi che tracciano il comportamento individuale degli utenti per finalità di marketing
Impegno alla Trasparenza
Zigri Lab S.r.l. si impegna a mantenere la massima trasparenza riguardo all'utilizzo dei cookie e a non installare cookie di profilazione senza il preventivo consenso esplicito e informato dell'utente. Eventuali modifiche alla Cookie Policy saranno tempestivamente pubblicate in questa pagina.

9.6 Come Gestire e Disabilitare i Cookie

L'utente ha la possibilità di gestire le preferenze relative ai cookie direttamente tramite le impostazioni del proprio browser. La maggior parte dei browser consente di visualizzare, bloccare o eliminare i cookie installati sul dispositivo. Di seguito sono riportati i link alle guide ufficiali per la gestione dei cookie nei browser più comuni:

Per gestire i cookie su dispositivi mobili (smartphone e tablet), è necessario accedere alle impostazioni del browser utilizzato sul dispositivo mobile. I passaggi variano a seconda del sistema operativo (iOS, Android) e del browser utilizzato.

Conseguenze della Disabilitazione dei Cookie
La disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere l'utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati o rendere impossibile la fruizione di alcuni servizi. In particolare, il blocco dei cookie tecnici potrebbe impedire il corretto funzionamento del form di contatto e la memorizzazione delle preferenze di lingua. La disabilitazione dei cookie di terze parti (Google Fonts) non compromette la navigabilità del sito, ma potrebbe influenzarne l'aspetto grafico.

9.7 Strumenti di Terze Parti per la Gestione dei Cookie

Oltre alle funzionalità native dei browser, esistono servizi e strumenti forniti da terze parti che permettono di gestire in modo centralizzato le preferenze sui cookie. Alcuni esempi sono:

Your Online Choices: https://www.youronlinechoices.com/it/ - piattaforma gestita da associazioni di settore europee che permette di disabilitare o abilitare i cookie pubblicitari delle aziende aderenti
Network Advertising Initiative: https://www.networkadvertising.org/ - organizzazione che offre strumenti per la gestione delle preferenze pubblicitarie

10. Modifiche alla Privacy Policy

La presente Privacy Policy e Cookie Policy è soggetta a revisioni e aggiornamenti periodici per garantire la conformità con l'evoluzione della normativa in materia di protezione dei dati personali e per riflettere eventuali cambiamenti nelle modalità di trattamento dei dati o nelle tecnologie utilizzate dal sito.

Il Titolare del trattamento si riserva il diritto di modificare, aggiornare, aggiungere o rimuovere parti della presente informativa in qualsiasi momento. Le modifiche entreranno in vigore immediatamente dopo la loro pubblicazione sul sito. È responsabilità dell'utente verificare periodicamente la presente pagina per prendere visione di eventuali modifiche.

La data di "Ultimo aggiornamento" indicata all'inizio del documento permette di identificare quando sono state apportate le ultime modifiche. Eventuali modifiche sostanziali che richiedano un nuovo consenso da parte degli utenti saranno comunicate in modo evidente attraverso avvisi sul sito o mediante comunicazioni dirette agli indirizzi email forniti.

Come Rimanere Aggiornati
Si consiglia di consultare regolarmente questa pagina per essere sempre informati su come il Titolare raccoglie, utilizza e protegge i dati personali. L'utilizzo continuato del sito dopo la pubblicazione di modifiche alla Privacy Policy costituisce accettazione di tali modifiche. Gli utenti che non accettano le modifiche sono invitati a interrompere l'utilizzo del sito e a richiedere la cancellazione dei propri dati personali.

11. Contatti

Per qualsiasi domanda, richiesta di chiarimenti, segnalazione o per l'esercizio dei diritti previsti dal GDPR relativamente alla presente Privacy Policy e Cookie Policy, è possibile contattare il Titolare del trattamento utilizzando i seguenti recapiti:

Zigri Lab S.r.l.
Sede Legale:
Via Mottola Km 2,260 SNC
74015 Martina Franca (TA)
Italia
Partita IVA: 03219380734
Telefono: +39 3933727890

Il Titolare si impegna a rispondere a tutte le richieste entro i termini previsti dalla normativa vigente (generalmente entro un mese dalla ricezione della richiesta, salvo complessità). Per garantire la sicurezza dei dati personali, il Titolare potrebbe richiedere informazioni aggiuntive per verificare l'identità del richiedente prima di fornire accesso ai dati o di procedere con altre richieste.

Documento redatto in conformità con il Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e con il D.Lgs. 196/2003 così come modificato dal D.Lgs. 101/2018